Qualche giorno fa, ho mandato una email a diversi miei clienti, che non sapevano cosa fare durante questo periodo difficile per tutti.
Alcuni hanno chiuso gli studi e sospeso l’attività, altri sono rimasti aperti sono per le urgenze, molti dei miei studenti / clienti sono dentisti e quindi avevano dei lavori da terminare e hanno tenuto aperto lo studio per le esigenze di pazienti con “i lavori in corso”.
Ovviamente per le professioni sanitarie, lo smart working non è del tutto applicabile, quando si tratta di terapie manuali sul paziente, visite e quindi stretto contatto con il paziente.
No, sicuramente queste attività in smart working da casa non si possono fare.
Si possono fare altre cose, a cui magari non pensi direttamente perché credi che non siano importanti oppure che non rientrino minimamente nel tuo lavoro, invece devono diventare un aspetto fondamentale del tuo lavoro.
Vuoi sapere a cosa mi riferisco?
Alla creazione dei tuoi materiali di marketing, al tuo posizionamento, al miglioramento della tua immagine online.
Sì, a tutti quei contenuti che hanno come scopo primario, la pre-informazione dei tuoi potenziali pazienti e in seconda battuta quello di mettere le basi per il tuo sistema di acquisizione pazienti automatico.
Sì, la verità è una sola, per fare il marketing prima occorre scrivere i contenuti, prepararli, pensarli e soprattutto testarli e validarli per capire se funzionano oppure occorre rivederli, ritestarli, finché non si trova quel qualcosa che veramente funziona e da cui arrivano nuovi pazienti.
E per fare tutte queste cose, occorre il TEMPO.
Sì, il tempo, perché potresti anche delegare questi aspetti, ma la competenza ce l’hai tu e i contenuti devono “portare la tua firma” ed essere credibili, non basta farli scrivere a qualche agenzia pubblicitaria o qualche consulente che andrà, nella maggior parte dei casi, a dare un’impronta commerciale e promozionale ai tuoi contenuti.
Invece è tutto l’opposto.
Nella prima fase del marketing, quella di attrazione di nuovi pazienti, per capirci persone che non ti conoscono e adesso sono in cura da un altro specialista, o presso un altro studio, è quella EDUCATIVA, sì devi “educare” il tuo potenziale paziente.
I tuoi materiale devono essere di natura informativa , educativa e vanno scritti con un copy che funziona, altrimenti ogni sforzo risulterà vano.
****************************
CLICCA QUI e scarica gratis il mio video corso gratuito per capire come acquisire pazienti in maniera costante (per aumentare il tuo fatturato senza abbassare i prezzi).
****************************
Guardalo più di qualche volta, ti darà degli spunti pratici da mettere in atto subito nel tuo studio o nella tua attività libero professionale.
Inizia a sfruttare il tempo che hai in questo periodo, lontano dal tuo studio, pensando alla strategia da mettere in pratica per portarlo ad un altro livello, a come creare i tuoi materiali di marketing, come differenziarti rispetto ai tuoi concorrenti e diventare l’unica alternativa nella mente dei tuoi pazienti.
Al tuo successo!
Francesco