Come trasformare il tuo studio medico in un’azienda
Il successo di uno studio medico, parte sempre da un cambio di mentalità che il suo titolare deve fare a monte.
Sembrano frasi fatte, ma in realtà sta tutto lì.
C’è una distinzione netta, di mentalità e poi di risultati tra chi gestisce lo studio e di fatto lo considera come solo un’attività libero professionale e chi invece lo considera e lo trasforma in un’azienda.
Inutile che ti dica quale sia il modello di business vincente.
Il primo è quello del:
- Se non visito io i pazienti, chi lo fa…
- Se non parlo io con i pazienti, chi lo fa…
- Se non opero io (e qui ancora ci può stare), chi lo fa…
- Se mi assento un solo a giorno dallo studio, non funziona niente…
Purtroppo con questo tipo di ragionamento non si va molto lontano…
E l’applicazione di molti concetti che ti insegno si limita molto…
Uno dei miei insegnati un giorno mi ha detto:
“Se vuoi ottenere i risultati che hai sempre ottenuto devi comportarti come hai sempre fatto, se vuoi ottenere risultati straordinari devi cambiare radicalmente comportamento”.
Posso sottoscrivere in pieno le sue parole che mi disse diversi anni fa.
Aveva perfettamente ragione.
All’inizio pensavo che parlando con medici, dentisti, fisioterapisti tutti professionisti che hanno studiato per anni, che continuamente studiato, si formano, fanno corsi di aggiornamento, l’argomento mindset fosse superfluo…
In realtà con l’esperienza dei percorsi avanzati (che è l’unico momento con cui mi confronto direttamente con i miei clienti) mi sono accorto di quanto sia fondamentale.
A volte il blocco è proprio sulla mentalità.
In uno dei miei articoli ti ho parlato dell’espressione che fino a qualche anno fa sentivo ripetere e mi dava il tormento:
“Il marketing nel mio settore non funziona”.
Ecco questo è un esempio di mindset al contrario ossia una credenza, una certezza che una persona racconta a sé stessa per non cambiare, per non volere cambiare.
Spesso il cambiamento spaventa.
Ricordo un fisioterapista che è venuto ad un mio evento tenuto a Roma, che mi ha detto:
“Francesco, io non ce la faccio più ad andare a fare le visite domiciliari a casa delle persone ed essere pagato pochissimo, ormai ho più di 50 anni e mi sono stufato.”
Sentendo la sua esperienza i miei consigli furono quelli di cambiare approccio e metodo di lavoro e soprattutto iniziare a creare dei contenuti di pre-qualifica da far arrivare ai suoi pazienti prima della visita, in questo modo il discorso prezzo sarebbe cambiato.
Il modo in cui lui si proponeva era totalmente sbagliato ed abbassava molto la percezione che i pazienti avevano di lui (questo è il motivo per cui gli chiedevano forti sconti e non volevano mai pagare la tariffa piena, lui pur di lavorare accettava queste condizioni).
Il fisioterapista dopo aver ascoltato i miei consigli e condividendoli, come conclusione ha esclamato:
“Sì però cosi devo rimettermi in discussione, devo fare cose nuove, io non ce la faccio alla mia età.”
Questa è una dimostrazione di mindset al contrario, il non voler veramente cambiare.
Seguo professionisti di quasi e oltre 70 anni (sì settanta) ancora con la voglia di migliorare, stanno apportando grandi cambiamenti ai loro studi, seguendo tutti i miei consigli (con ancora una grinta che in tanti giovani se la sognano…).
L’età non conta.
É tutta una questione di voler cambiare, aprirsi nei confronti di un mondo sconosciuto come per molti è il marketing.
Tra le recensioni del mio libro e in generale che mi scrivono rispetto a materiali divulgativi, quella che apprezzo di più è:
“Il tuo video, il tuo libro, il tuo articolo mi ha aperto un mondo.”
Quando leggo recensioni di questo tipo sono contentissimo perché nella persona è scattata una curiosità, una voglia di cambiare e di aprirsi nei confronti di qualcosa di nuovo.
Questo è un aspetto non frequente nei medici, molti di loro trattati sempre e da tutti in maniera reverenziale, non vogliono accettare, per una sorta di orgoglio, di non sapere o di non conoscere determinate cose.
Come dico io a molti di loro o scrivo in seguito a commenti:
“Io non mi permetto di pronunciarmi su medicina, terapie, questo è il vostro campo, voi avete studiato e dedicato la vita a questo…io faccio lo stesso con il marketing.
Quindi se dico una cosa, prima di dire la propria, di dare un parere basato sul nulla, si prova, si mette in pratica per filo e per segno poi se non funziona (e fino ad ora non è mai capitato) ne riparliamo”.
Il tema di oggi, che può sembrare anche vagamente filosofico e motivazionale, in realtà è da dove parte tutto: il cambio di mentalità.
Devi fare un cambio obbligato da dottore (in senso generico, per dire medico, dentista, fisioterapista) a imprenditore.
Se ancora non hai preso il libro, fai il primo passo…
“Vendere Salute” è il libro che devi assolutamente leggere.
Un vero e proprio manuale operativo da seguire passo passo per acquisire nuovi pazienti, per differenziarti dai tuoi concorrenti e per gestire il tuo studio.
Prendi ora la tua copia ==> https://venderesalute.com/libro
Al tuo successo!
Francesco