Perché un’intervista può cambiare la percezione dei tuoi pazienti…

Perché un'intervista può cambiare radicalmente la percezione dei tuoi pazienti...

Oggi ti spiego una tecnica semplice semplice con cui puoi realmente cambiare la tua percezione agli occhi dei pazienti.

L’intervista. Perché un’intervista può cambiare la percezione dei tuoi pazienti…

Farsi intervistare in tv, ha un potere enorme dal punto di vista della percezione.

Cambia radicalmente il modo in cui sei visto dalla persone.

La tv, crea un bias cognitivo nella mente delle persone, facendoti attribuire tutte una serie di cose, che fino al giorno prima non avevi…

Per questo un’intervista è in grado di far schizzare la tua popolarità e far esplodere la tua sala di attesa.

Il problema è che in tanti fanno sempre lo stesso errore…

Ne ho già parlavo in un articolo che ho dedicato alla “promozione costante”…

Una volta fatta l’intervista, il lavoro è solo iniziato.

Per evitare di fare durare l’effetto intervista solo un paio di settimane ma di allungarlo praticamente all’infinito, occorre promuoverla costantemente.

Questo è il trucco che ho usato con alcuni miei studenti, andando a riprendere delle loro interviste di diversi anni prima e sfruttarle adesso.

Se una volta fatta non la promuovi serve poco a niente.

Fa quello che io chiamo l’effetto “articolo di giornale”.

Se noti qualsiasi articolo sia sui giornali che in tv, dopo un tot di tempo (a seconda della sua importanza) passa in secondo piano, dalla prima pagina, va a finire nelle pagine interne, poi passa ai trafiletti e poi scompare…

La stessa cosa avviene con le interviste, le apparizioni pubbliche etc…

Le persone semplicemente ad un certo punto (come è giusto che sia) ricominciano a  pensare ai fatti loro e si dimenticano…

Il tuo obiettivo è ricordarglielo costantemente.

Ti spiego ora qualche tecnica che funziona alla grande e puoi utilizzare per rendere la tua intervista evergreen.

1) Fai alcuni video da proiettare sui monitor all’interno del tuo studio, all’inizio dei video metti sempre un estratto dalla tua intervista.

2) Se hai un canale YouTube, crei una sigla con cui apri ogni nuovo video, all’interno della sigla metti un estratto della tua intervista.

3) Metti in tutti i tuoi materiali cartacei un estratto della tua intervista.

4) Metti nella “sidebar” (il menu sulla destra) del tuo sito il video dell’intervista.

Queste sono solo 4 strategie che puoi utilizzare da subito, con cui promuovere costantemente la tua intervista e sfruttarne per sempre i vantaggi.

Ti consiglio di seguirmi con attenzione perché nei prossimi giorni presenterò una novità assoluta.

Per il momento ti dico da subito di non prendere impegni per i prossimi 18 e 19 novembre 2023, ci sarà la nuova edizione di Vendere Salute.

Te lo dico giusto con un filo di anticipo. Perché un’intervista può cambiare la percezione dei tuoi pazienti…

Se vuoi maggiori info e vuoi lasciare i tuoi dati ==> https://corsovenderesalute.com

Al tuo successo!

 

Francesco

Lascia un commento